Le live su TikTok sono uno degli strumenti più potenti per creare connessione autentica, aumentare la visibilità e — se usate strategicamente — generare vendite in tempo reale. Nel 2025, complice l’integrazione con TikTok Shop e la crescita esponenziale dei contenuti interattivi, le dirette non sono più solo un’opzione: sono un canale chiave per creator, brand e professionisti del digital marketing.
In questa guida ti spieghiamo passo dopo passo come fare una live su TikTok, quali requisiti servono, e come strutturarla per ottenere il massimo engagement e sfruttare tutto il potenziale dell’algoritmo. Che tu voglia raccontare un dietro le quinte, lanciare un prodotto o semplicemente interagire con la tua community, sei nel posto giusto.
Live su TikTok: uno strumento potente per coinvolgere il tuo pubblico
Fare una diretta su TikTok significa entrare in contatto diretto con la propria community, senza filtri. È un momento di interazione reale, dove l’attenzione dell’utente non è condivisa con mille altri contenuti del feed, ma concentrata esclusivamente sul creator o sul brand che sta trasmettendo.
Le live permettono di:
- Generare engagement autentico: le persone possono commentare in tempo reale, fare domande, inviare cuori o partecipare a sondaggi. Questo livello di interazione rafforza la relazione tra creator e follower.
- Aumentare la visibilità dell’account: TikTok spesso promuove le live nella sezione “Per Te”, offrendo una spinta organica anche a profili con un seguito ancora limitato.
- Monetizzare i contenuti: gli utenti possono inviare regali virtuali durante la live, che possono essere convertiti in denaro. Per i brand, invece, le dirette diventano veri e propri momenti di vendita in tempo reale — soprattutto grazie all’integrazione con TikTok Shop.
In un ecosistema sempre più competitivo, saper gestire una live efficace su TikTok può fare la differenza tra un contenuto che passa inosservato e una strategia che converte follower in clienti fedeli.
Cos’è una diretta TikTok e perché dovresti usarla
Una diretta TikTok (o TikTok LIVE) è una trasmissione in tempo reale che permette ai creator e ai brand di parlare direttamente al proprio pubblico. A differenza dei video tradizionali — che vengono registrati, montati e pubblicati nel feed — le live sono immediate, spontanee e interattive.
Live vs. video normali: cosa cambia
Video normali | Video normali |
---|---|
Contenuto registrato e modificabile | Contenuto in diretta, non modificabile |
Pubblicato nel feed e visibile nel tempo | Visibile solo mentre è in corso (o con limite temporale) |
Meno interazione diretta | Interazione in tempo reale con il pubblico |
Buono per storytelling e viralità | Ottimo per engagement, Q&A e vendite live |
Perché i brand dovrebbero usarle
Le live su TikTok sono perfette per:
- Lanciare nuovi prodotti con immediatezza e impatto
- Raccontare il dietro le quinte di un evento o di una campagna
- Coinvolgere gli utenti con quiz, sondaggi, codici sconto
-
Fare partnership con creator, aumentando la reach e la credibilità del messaggio
Perché funzionano anche per i creator
Le dirette permettono ai creator di:
- Costruire un rapporto umano e autentico
- Aumentare tempo di permanenza e fedeltà
- Attivare una community che partecipa, commenta e… converte
Nel 2025, una live non è più solo un contenuto in più: è uno strumento strategico che, se usato correttamente, può fare la differenza tra crescere o restare invisibili.
Quanti follower servono per fare una live su TikTok?
Per poter fare una diretta su TikTok, è necessario rispettare alcuni requisiti minimi ufficiali stabiliti dalla piattaforma. L’accesso alla funzione LIVE non è aperto a tutti di default, ma viene sbloccato solo al raggiungimento di determinate condizioni.
Requisiti per avviare una LIVE su TikTok
- Almeno 1.000 follower: è la soglia minima richiesta per sbloccare la possibilità di trasmettere in diretta.
- Età minima 16 anni: solo gli utenti con almeno 16 anni possono utilizzare la funzione LIVE.
- Età minima 18 anni per monetizzare: se vuoi ricevere regali virtuali (e convertirli in denaro), devi avere almeno 18 anni.
- Account conforme: l’account non deve aver ricevuto violazioni recenti delle linee guida della community.
Esistono eccezioni?
Sì, anche se non ufficiali. In alcuni casi, TikTok ha attivato la funzione LIVE su account con meno di 1.000 follower, probabilmente in fase di test regionali o in base a particolari performance del profilo (video virali, alti tassi di engagement).
Tuttavia, non esistono scorciatoie garantite per sbloccare la live senza follower. Evita app o tool esterni che promettono accessi anticipati: possono essere rischiosi per la sicurezza del tuo account.
La strada migliore per ottenere la funzione LIVE è costruire una community solida e coerente — e, se sei un brand, collaborare con creator già abilitati alle dirette.
Come fare una live su TikTok: guida passo passo
Una volta raggiunti i requisiti minimi (1.000 follower e 16 anni), accedere alla funzione LIVE è molto semplice. Bastano pochi tap per iniziare una diretta efficace e coinvolgente.
Ecco i passaggi da seguire:
1. Apri l’app TikTok e tocca il pulsante “+”
Nella schermata principale, premi il pulsante centrale “+”, lo stesso che usi per creare un normale video.
2. Scorri verso destra fino a trovare la voce “LIVE”
In basso, tra le opzioni “Camera” e “Template”, scorri fino a visualizzare l’opzione LIVE. Se non la vedi, verifica se hai raggiunto i requisiti o aggiorna l’app.
3. Inserisci un titolo per la tua diretta
Scegli un titolo breve, chiaro e coinvolgente (massimo 32 caratteri). Il titolo è la prima cosa che gli utenti vedono, quindi deve incuriosire e spiegare di cosa parlerai.
Esempi efficaci:
- “Q&A in diretta”
- “Sconti esclusivi LIVE”
- “Dietro le quinte + sorprese”
4. Personalizza la copertina (opzionale)
TikTok ti consente di aggiungere un’immagine di anteprima. Se usi la live per un brand o un evento, inserire un’immagine riconoscibile può aumentare i click.
5. Scegli le impostazioni avanzate (moderazione, filtri, accessi)
Prima di andare live puoi:
- Attivare o disattivare i commenti
- Aggiungere dei moderatori
- Applicare effetti visivi e filtri
- Impostare limiti di età per il pubblico
- Collegare il TikTok Shop (se abilitato al live shopping)
6. Premi “Vai LIVE” e inizia la trasmissione
Una volta pronto, premi il pulsante “Vai LIVE”. La diretta inizierà immediatamente e i tuoi follower riceveranno una notifica (se attiva).
Pro tip: attendi 30–60 secondi prima di iniziare i contenuti più importanti, per dare tempo agli utenti di entrare nella live.
Si può fare una live su TikTok senza 1.000 follower?
La regola ufficiale di TikTok è chiara: servono almeno 1.000 follower per attivare la funzione LIVE. Tuttavia, nel tempo sono emersi casi particolari in cui alcuni utenti hanno ricevuto l’accesso anticipato alla diretta anche con un numero inferiore di follower.
Casi in cui la funzione LIVE è stata attivata prima
- TikTok può abilitare la live a utenti selezionati come parte di test o sperimentazioni regionali.
- In alcuni paesi, TikTok ha sperimentato l’accesso alla live per account che dimostrano engagement elevato o contenuti originali di qualità.
- Alcuni creator segnalano che, dopo aver contattato l’assistenza o aggiornato l’app, la funzione è apparsa.
Attenzione ai workaround non ufficiali:
Cambiare lingua, localizzazione o usare app di terze parti può mettere a rischio il tuo account. La piattaforma non approva questi metodi e potrebbe bloccare la funzione o penalizzare il profilo.
Il consiglio migliore? Costruisci una community autentica e attiva, oppure collabora con creator già abilitati alle dirette (specialmente se sei un brand).
Consigli per una live su TikTok efficace

Andare in live è facile. Coinvolgere davvero chi ti guarda e mantenerlo connesso è un’altra storia. Ecco le strategie più efficaci per creare una diretta TikTok che funzioni davvero.
Pianificazione e contenuti
Una live di successo inizia prima di andare online. Pianifica:
- Un’introduzione breve ma potente: spiega subito cosa vedranno gli utenti e perché dovrebbero restare.
- Un corpo centrale con momenti interattivi, tutorial, racconti o promozioni.
- Una chiusura con call to action chiara: “Seguimi per altri contenuti”, “Aggiungi il prodotto alla wishlist”, “Scrivimi nei commenti”.
Consiglio: prepara una piccola scaletta. Anche l’improvvisazione ha bisogno di struttura.
Interazione con la community
L’interazione è il cuore di ogni live su TikTok. Coinvolgi attivamente chi ti guarda:
- Rispondi ai commenti in tempo reale
- Chiama per nome gli utenti (es. “Ciao @giulia grazie per la domanda!”)
- Fai domande al pubblico e incoraggiali a partecipare
- Usa sticker, emoji e sondaggi per stimolare la conversazione
Più coinvolgi, più l’algoritmo premierà la tua diretta.
Qualità e strumenti
Anche se TikTok è una piattaforma mobile e informale, l’esperienza visiva e sonora conta.
Per una live professionale ti servono:
- Smartphone stabile (usa un treppiede o appoggia il telefono)
- Buona illuminazione (luce naturale o anello LED frontale)
- Audio pulito (no eco, no rumori di fondo, microfono se possibile)
-
Sfondo ordinato e coerente con il tuo stile
Quando fare le live
L’orario è un fattore strategico. Per ottimizzare visibilità e partecipazione:
- Giorni feriali: dalle 18:00 alle 21:00
-
Weekend: dalle 10:00 alle 12:00
Usa TikTok Analytics per capire quando il tuo pubblico è più attivo e sperimenta orari diversi per trovare il momento perfetto.
Pro tip: le prime 10–15 persone che entrano nella live determinano il ritmo iniziale. Coinvolgile da subito.
Come Buzzoole ti aiuta a potenziare le tue live su TikTok
Fare una live efficace su TikTok richiede molto più di premere “Vai LIVE”. Serve una strategia. Buzzoole ti accompagna in ogni fase del processo per trasformare ogni diretta in un’esperienza di valore per il pubblico e in un’occasione di conversione per il tuo brand.
Con Buzzoole puoi:
- Individuare i migliori creator italiani, con analisi di dati reali su engagement, audience e verticalità.
- Gestire campagne LIVE complete, dalla selezione dei talent alla creazione della scaletta fino all’analisi post-evento.
- Integrare prodotti e TikTok Shop in diretta, con tracciamento delle vendite e link affiliati.
- Ricevere supporto strategico e creativo per costruire format coinvolgenti e adatti all’algoritmo TikTok.
-
Monitorare performance avanzate: visualizzazioni in tempo reale, tempo medio di permanenza, CTR e conversioni.
Che tu sia un brand in fase di lancio o un’agenzia che vuole proporre TikTok ai propri clienti, con Buzzoole porti le tue dirette a un livello superiore.
FAQs
Quanti follower ci vogliono per fare una live su TikTok?
Per fare una live su TikTok servono almeno 1.000 follower. È inoltre necessario avere almeno 16 anni e un account in regola con le linee guida della community.
Come fare live su TikTok senza 1000 follower?
Non è possibile fare una live su TikTok senza 1.000 follower, salvo eccezioni in fase di test da parte della piattaforma. Eventuali workaround non ufficiali non sono sicuri e possono violare le policy di TikTok.
Perché non riesco a fare le live su TikTok?
Potresti non avere ancora 1.000 follower, non aver raggiunto l’età minima o potresti avere violazioni attive sul tuo account. Verifica di soddisfare tutti i requisiti e di avere l’app aggiornata.
Come si fa a sbloccare le live su TikTok?
Le live si sbloccano automaticamente quando raggiungi 1.000 follower e hai almeno 16 anni. Non è necessario fare una richiesta: la funzione comparirà tra le opzioni di creazione video.
Come abilitare l’accesso live su TikTok?
Una volta raggiunti i requisiti minimi, apri l’app, premi il “+” per creare un video e scorri verso “LIVE”. Se l’opzione non appare, prova ad aggiornare l’app o attendere l’abilitazione da parte del sistema.
Come riuscire a fare le live su TikTok?
Per fare una live su TikTok devi avere 1.000 follower, rispettare l’età minima e le regole della community. Una volta abilitato, potrai accedere alla funzione dal menu di creazione dei video.
Come far salire le live su TikTok?
Per aumentare la visibilità delle live su TikTok, interagisci con il pubblico, scegli orari strategici, promuovile prima della diretta e collabora con creator. La qualità audio/video e il coinvolgimento fanno la differenza.
Quanto si guadagna con le live su TikTok?
Il guadagno dipende dai regali virtuali ricevuti durante la live. Gli utenti inviano gift acquistati con monete TikTok, che i creator possono convertire in denaro. Serve avere almeno 18 anni per attivare i guadagni.
Cosa succede quando arrivi a 1000 follower su TikTok?
Raggiunti i 1.000 follower su TikTok, si sblocca la possibilità di fare dirette (LIVE). Inoltre, l’account può ottenere una visibilità maggiore grazie a nuove funzionalità attivabili.
Le live su TikTok si salvano?
No, le live su TikTok non vengono salvate automaticamente. Al termine della diretta, non sono visibili nel profilo, salvo che tu non abbia registrato esternamente il contenuto.
Come riavere le live su TikTok?
Se la funzione live è stata rimossa, verifica che il tuo account sia in regola. In caso di sospensione, puoi fare appello tramite il centro assistenza TikTok e attendere la riattivazione, se concessa.